Perché fare testamento? 1. Scegliere.
negoziazione, prevenzione del conflitto, successioni
Fare testamento significa prima di tutto SCEGLIERE la destinazione del proprio patrimonio.
Il testamento è un importante strumento di autonomia privata e consente di attribuire le risorse secondo gli obiettivi ed interessi del testatore e delle persone che vuole tutelare, in modo diverso e più specifico rispetto alle previsioni di legge. Ciò è importante, in particolare, quando la legge non tutela in modo adeguato le persone a cui il testatore, al di là dei vincoli familiari, intende lasciare i propri beni.
La possibilità di revocare o modificare successivamente il testamento consente a chi lo ha scritto di adeguare le disposizioni al mutare degli obiettivi che deriva dall’evoluzione personale, familiare e professionale.

Related Posts
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?