Categoria: separazione

I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 5 – FOCUS SUGLI INTERESSI

“VOGLIAMO METTERE AL CENTRO INTERESSI E BISOGNI NOSTRI E DEI FIGLI”  Scegliere la Pratica Collaborativa significa impegnarsi a negoziare sugli interessi, piuttosto che sulle posizioni. Le parti mettono al centro i loro bisogni e quelli dei loro figli, e i professionisti – formati alla negoziazione…

I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 4 – RISERVATEZZA

“VOGLIAMO NEGOZIARE IN MODO RISERVATO E PROTETTO”  Scegliere la Pratica Collaborativa significa impegnarsi alla riservatezza: la negoziazione avviene in un contesto sicuro e protetto, in cui le parti – affiancate dagli avvocati e dai professionisti neutrali – si confrontano lealmente e in modo trasparente. Tutte…

I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 3 – TRASPARENZA

“VOGLIAMO ESSERE CONSAPEVOLI DI TUTTI GLI ASPETTI RILEVANTI DELLA NEGOZIAZIONE”  Scegliere la Pratica Collaborativa significa impegnarsi a comunicare e negoziare in modo leale e trasparente, con l’obbligo di condividere con l’altra parte tutti gli aspetti e i documenti rilevanti nel singolo caso, ossia quelli da…

FAMILY LAW LUNCH … café

LA DOMANDA CONGIUNTA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO CONSENSUALI NELLA RIFORMA CARTABIA 13 ottobre 2023 pomeriggio – Milano, via Carducci 19 Il format Family Law Lunch – che l’avv. Marco Sala da alcuni anni progetta e conduce con l’avv. Carola Moretti – si arricchisce della sezione Café, incontri singoli in presenza…

I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 2 – BUONA FEDE

“VOGLIAMO NEGOZIARE IN MODO LEALE E CORRETTO, SENZA PRESSIONI O MINACCE” Scegliere la Pratica Collaborativa significa per le parti (e per i professionisti che le assistono e le affiancano) affidarsi ad un metodo di negoziazione basato sulla buona fede e sulla correttezza nella comunicazione e…

I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 1 – RESPONSABILITÀ

“VOGLIAMO ESSERE PROTAGONISTI DELLA NOSTRA SEPARAZIONE” La scelta della Pratica Collaborativa comporta, per le parti, un atto di volontaria assunzione della responsabilità nella gestione in prima persona del proprio conflitto, sia con riguardo al procedimento collaborativo che al risultato, ossia all’accordo finale. 

FAMILY LAW LUNCH … café

LA DOMANDA CONGIUNTA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO CONSENSUALI NELLA RIFORMA CARTABIA 13 ottobre 2023 pomeriggio – Milano, via Carducci 19 Il format Family Law Lunch – che l’avv. Marco Sala da alcuni anni progetta e conduce con l’avv. Carola Moretti – si arricchisce della sezione Café, incontri singoli in presenza…

Istruzioni per l’uso consapevole del conflitto: diretta Instagram

Ecco la diretta Instagram che l’avv. Marco Sala e la dott.ssa Rossella Cardinale hanno fatto il 24 novembre con l’avv. Gaia De Padua della rubrica Dirittoalcuore: https://www.instagram.com/p/ClWRqHJj608/ E’ stata l’occasione per condividere riflessioni sul conflitto – nella prospettiva dell’avvocato negoziatore e della counselor esperta di intelligenza emotiva – a…

Istruzioni per l’uso consapevole del conflitto

Diretta Instagram su @dirittoalcuore – 24 novembre ore 15.00 In questa diretta Instagram l’avv. Gaia De Padua di @dirittoalcuore intervisterà l’avv. Marco Sala – avvocato negoziatore esperto di conflitti familiari e successori – e la dott.ssa Rossella Cardinale – counselor e formatrice esperta di intelligenza…