Sei opportunità del conflitto: 5 – allenare l’Intelligenza Emotiva
Il conflitto ci offre anche l’opportunità di allenare l’Intelligenza Emotiva. Come è noto, l’Intelligenza Emotiva è definita come la capacità di riconoscere, gestire e comunicare le emozioni di sé, dell’altro e del contesto relazionale (Daniel Goleman). Per una gestione cooperativa del conflitto è indispensabile avere…
Aperitivo Letterario sul libro “CONFLITTI”
Il 29 giugno, ore 18.30, a Milano, via Marcona 6, presso Classico Trattoria&Cocktail, ci sarà un “Aperitivo Letterario”, in collaborazione con l’Istituto di Psicosintesi, sul libro di Marco Sala e Rossella Cardinale CONFLITTI. Nella coppia, tra fratelli, in azienda. Conversazione fra un avvocato e una counselor. L’incontro sarà…
Sei opportunità del conflitto: 4 – stimolare la creatività
Il conflitto ci offre l’opportunità di esercitare e sviluppare le nostre abilità creative. I momenti di divergenza e di contrasto sono fonte di stimoli che ci consentono – se sappiamo guardare le cose da un punto di vista differente – di esplorare, con un approccio…
Sei opportunità del conflitto: 3 – comprendere l’altro
Il conflitto ci offre anche la grande opportunità di “comprendere l’altro”: se proviamo a guardare al di là delle affermazioni e delle posizioni del nostro interlocutore, possiamo comprenderne i reali bisogni e interessi, ciò che davvero lo spinge ad un determinato comportamento. La consapevolezza dei nostri…
Sei opportunità del conflitto: 2 – comprendere me stesso
Il conflitto è una straordinaria occasione di guardarci dentro, per comprendere meglio noi stessi: come reagiamo in una situazione di conflitto? Quali emozioni profonde si scatenano dentro di noi? Rabbia, delusione, paura, tristezza, frustrazione…? ma anche magari desiderio di capire, bisogno di attenzione, curiosità, attesa,…
Sei opportunità del conflitto: 1 – ampliare lo sguardo
Entrare consapevolmente in un conflitto è come fare una passeggiata in montagna: da un punto di osservazione alto e lontano possiamo ampliare il nostro sguardo per cercare di vedere, oltre a noi stessi e alla nostra prospettiva, anche i punti di vista delle altre parti. …
Le opportunità del conflitto
Spesso il conflitto è considerato sinonimo di guerra o violenza. Si tratta di un punto di vista parziale, che non coglie la vera natura e i significati del conflitto. Certamente il conflitto mal gestito può generare violenza. Ma l’etimologia della parola, dal latino confligere, ci riporta al suo…
“Alienazione parentale”? conversazione fra avvocati, psicologi ed esperti del bambino
Il 26 maggio l’avv. Marco Sala e l’avv. Carola Moretti condurranno un incontro online del format “Family Law Lunch”, con il contributo della psicologa-psicoterapeuta Sara Zandali e della pedagogista Elisa Da Rin. Partendo dalla recente ordinanza della Cassazione (n. 9691/2022) durante l’incontro si cercherà di fare il punto sullo…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 4/Mentorship
La MENTORSHIP è il quarto valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. Il termine mentorship (difficilmente traducibile in italiano con una parola che ne comprenda l’ampiezza di significati) fa riferimento ad un rapporto di sviluppo personale in…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 3/Empowerment
L’EMPOWERMENT è il terzo valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. Empowerment indica un processo di crescita, dell’individuo e del gruppo, basato sull’aumento dell’autostima, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione: implica la capacità di prendere decisioni e di assumersi la responsabilità delle…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 2/Empathy
L’EMPATIA è il secondo valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. L’empatia – ossia la capacità di mettersi nella prospettiva degli altri, di percepire e riconoscere le loro emozioni, e così di connettersi emotivamente – è una delle competenze…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 1/Collaboration
La COLLABORAZIONE è il primo valore condiviso della WCIW, World Creativity & Innovation Week, promossa dalle #Nazioni Unite, che quest’anno ha proprio come tema la Collaborazione. La collaborazione (dal latino tardo “collaborare”, lavorare insieme) è anche uno dei valori chiave della Pratica Collaborativa. Lavorare insieme,…