Dentro un conflitto di coppia
Una relazione coniugale da tempo in crisi, un tradimento improvviso, due figli adolescenti da proteggere. Cosa prevede la legge in questi casi? E come può un avvocato, che utilizza la negoziazione cooperativa, aiutare il proprio cliente a gestire una separazione dolorosa e difficile? Come prendere…
Presentazione del libro CONFLITTI
M. Sala e R. Cardinale, CONFLITTI. Nella coppia, tra fratelli, in azienda. Conversazioni fra un avvocato e una counselor Il 29 novembre 2021 alle ore 18 su Zoom ci sarà una Tavola Rotonda di presentazione del libro che ho scritto con la dott.ssa Rossella Cardinale,…
Family Law Lunch
Laboratorio sulla prevenzione e gestione del conflitto successorio Un nuovo e innovativo corso di formazione sulla prevenzione e gestione del conflitto in materia di successioni, condotto dall’avv. Marco Sala e dall’avv. Carola Moretti. Il corso si articolerà in quattro incontri online su Zoom (29/9-6/10-13/10-20/10) ed…
Perché fare testamento? 6. Aiutare.
Fare testamento significa anche AIUTARE. Con il testamento possiamo sostenere – mediante attribuzioni ad enti, associazioni, onlus, fondazioni o altri soggetti pubblici o privati – importanti progetti benifici, sociali, culturali, di ricerca. In questo modo il testamento diventa anche un atto di responsabilità e solidarietà.
Perché fare testamento? 5. Comunicare.
Fare testamento significa anche COMUNICARE. Il testamento è l’ultimo atto di comunicazione di una persona, ed è una comunicazione davvero particolare: arriva ai destinatari quando chi l’ha emessa non c’è più. È un’occasione preziosa per trasmettere la nostra legacy, i nostri valori, per lasciare un…
Perché fare testamento? 4. Disporre.
Fare testamento significa DISPORRE in ordine al nostro patrimonio, ma anche porre in essere disposizioni non patrimoniali. L’art. 587, secondo comma, cod. civ. ne sancisce l’importanza: “le disposizioni di carattere non patrimoniale, che la legge consente siano contenute in un testamento, hanno efficacia, se contenute…
Perché fare testamento? 3. Prevenire.
Fare testamento significa PREVENIRE futuri conflitti sulla nostra eredità fra il coniuge o partner, i figli e le altre persone a noi care. Il testamento consente infatti di prevedere la distribuzione delle risorse secondo gli interessi e i bisogni specifici di ciascuno; quando la stesura…
Perché fare testamento? 2. Prenderci cura.
Fare testamento significa PRENDERCI CURA delle persone care anche quando non ci saremo più. La destinazione delle nostre risorse patrimoniali ai nostri cari è un gesto di amore e di responsabilità, che consente di fornire sostegno e cura anche in futuro alle persone che abbiamo accanto…
Perché fare testamento? 1. Scegliere.
Fare testamento significa prima di tutto SCEGLIERE la destinazione del proprio patrimonio. Il testamento è un importante strumento di autonomia privata e consente di attribuire le risorse secondo gli obiettivi ed interessi del testatore e delle persone che vuole tutelare, in modo diverso e più…
I miei valori – le “6 C”. 6. Creatività
Creatività significa curiosità, approfondimento, ricerca dei percorsi più efficaci e delle soluzioni “su misura” del cliente, che meglio realizzano i suoi interessi e i suoi bisogni. #valori #creatività #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 5. Cura
Cura vuol dire attenzione, ascolto, empatia e accoglienza: del cliente, ed anche del suo contesto familiare e relazionale, per una gestione responsabile del conflitto. #valori #cura #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 4. Consapevolezza
Mi impegno ad aiutare il cliente ad acquisire consapevolezza dei suoi interessi e bisogni, in modo da costruire insieme la strategia più efficace per soddisfarli. #valori #consapevolezza #negoziazione #adr #gestionedelconflitto