Marco-Sala-CHI

Chi sono

Essere avvocato per me non è solo una professione, ma è una scelta di vita, coerente con i miei valori e il mio modo di aiutare le persone a gestire i loro conflitti.

Assisto le persone nei conflitti familiari e successori, con un approccio attento alla prevenzione delle liti e alla risoluzione non giudiziale. Utilizzo i metodi non contenziosi di risoluzione delle controversie: negoziazione, pratica collaborativa, mediazione.

I principi che mi guidano sono il rispetto del cliente come “persona” – che è al centro della mia proposta professionale – e la valorizzazione dei suoi interessi, con cura ed attenzione al contesto in cui si collocano, per aiutarlo a trovare soluzioni su misura e sostenibili.

Il mio curriculum

Sono nato a Milano nel 1967. Dopo la maturità classica mi sono laureato con lode nel 1990 in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in diritto civile.

Ho conseguito il titolo di “dottore di ricerca in diritto civile” (con la tesi “Accordi coniugali e autonomia privata”) e un assegno di ricerca quadriennale in diritto civile.

Ho collaborato con le Università degli studi di Milano, Como, Parma e con l’Università Bocconi, svolgendo attività di ricerca, seminariali e didattiche.

Sono iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 1994 e all’Albo degli Avvocati Cassazionisti dal 2007.

Nel 1998 ho fondato il mio studio legale a Milano.

Sono socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di AIADC-Associazione Italiana Professionisti Collaborativi, nonché Presidente per il biennio 2022/2024 (www.praticacollaborativa.it). Dal 2010 questa Associazione promuove in Italia la diffusione della pratica collaborativa: un nuovo metodo di risoluzione dei conflitti familiari basato su lealtà, trasparenza e lavoro di squadra per consentire alle parti di trovare, con l’aiuto di avvocati e di altri professionisti, le soluzioni più rispettose dei bisogni ed interessi loro e dei loro figli.

Sono socio di IACP-International Academy of Collaborative Professionals (www.collaborativepractice.com), associazione internazionale di professionisti collaborativi.

Sono mediatore civile e commerciale formato secondo il metodo trasformativo (www.transformativemediation.org), iscritto nelle liste dei mediatori di Mediamo (www.mediamo.it ) e di ADR Quadra (www.adrquadra.com) e socio di AMT-Associazione Mediatori Trasformativi (www.mediatoritrasformativi.com).

Sono autore di numerose pubblicazioni  specialmente in materia di diritto di famiglia, successioni e ADR (metodi di risoluzione delle controversie alternativi al giudizio).

Sono relatore e formatore in convegni e corsi di formazione, soprattutto in materia di diritto di famiglia, di gestione del conflitto e di tecniche di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).

Sono curatore, insieme a Cristina Menichino, e coautore del volume La Pratica Collaborativa. Dialogo fra teoria e prassi, Torino, Utet, 2017.

Sono coautore del volume ADR una giustizia complementare, a cura di Filippo Danovi e Federico Ferraris, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2018.

Sono autore, insieme a Rossella Cardinale, del libro CONFLITTI. Nella coppia, tra fratelli, in azienda. Conversazioni fra un avvocato e una counselor, 2021.

Sono coautore del Trattato di Diritto di Famiglia, diretto da Bonilini, II ed., Torino, UtetGiuridica, 2022.