Sei opportunità del conflitto: 5 – allenare l’Intelligenza Emotiva
conflitto, intelligenza emotiva, negoziazione
Il conflitto ci offre anche l’opportunità di allenare l’Intelligenza Emotiva.
Come è noto, l’Intelligenza Emotiva è definita come la capacità di riconoscere, gestire e comunicare le emozioni di sé, dell’altro e del contesto relazionale (Daniel Goleman).
Per una gestione cooperativa del conflitto è indispensabile avere consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle dell’altro e utilizzarle in modo costruttivo, nella condivisa ricerca di soluzioni che realizzino i diversi interessi di tutte le parti coinvolte.

Related Posts
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?