Il testamento biologico: perché?
6 – Responsabilità verso se stessi e gli altri
Redigere le DAT-Disposizioni Anticipate di Trattamento è un atto di esercizio della propria autodeterminazione che comporta anche responsabilità etica: permette di evitare cure ritenute inaccettabili o inutili, spesso costose, e di concentrarsi su una medicina centrata sulla persona, non sulla malattia.
La scrittura delle DAT implica spesso una lucida riflessione sul senso che attribuiamo alla vita, alla malattia, alla sofferenza e alla morte. Significa scegliere in prima persona, in modo consapevole e coerente con i nostri valori.
La responsabilità verso gli altri, manifestata dalla redazione delle DAT, include l’alleggerimento del carico emotivo dei familiari (che non si trovano costretti a prendere decisioni al posto nostro), rispetto per le risorse collettive, prevenzione dei conflitti fra medici, caregiver, familiari.
