I nove “vogliamo” della pratica collaborativa: 9 – FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI
Conflitto familiare, divorzio, formazione, gestione del conflitto, negoziazione, pratica collaborativa, separazione
“VOGLIAMO CHE I PROFESSIONISTI CHE SI OCCUPANO DELLA NOSTRA SEPARAZIONE SIANO SPECIFICAMENTE FORMATI ALLA NEGOZIAZIONE SECONDO IL METODO COLLABORATIVO”
Scegliere la Pratica Collaborativa significa affidarsi a professionisti specificamente formati alla negoziazione secondo il metodo collaborativo.
Tutti i professionisti del team – avvocati, facilitatori, esperti finanziari, esperti dell’età evolutiva – devono essere specificamente formati a negoziare secondo il metodo collaborativo.
La formazione comune dei professionisti non è solo iniziale ma è continua, e garantisce un livello di competenze (non solo tecniche ma anche negoziali, relazionali, emotive) adeguato ad una efficace gestione consensuale del conflitto.

Related Posts
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?