Sei qualità di un buon mediatore: 4 – equivicinanza
mediazione, negoziazione
E’ essenziale che il mediatore assuma una posizione neutrale e imparziale rispetto alle parti: ciò favorisce la creazione di uno “spazio sicuro” in cui le parti possano trovare ascolto e confrontarsi.
Per descrivere questa qualità del mediatore ritengo molto appropriato il termine “equivicinanza” – da tempo coniato da Eligio Resta – per porre l’accento sulla presenza empatica ed accogliente del mediatore, che è ugualmente vicino a ciascuna parte, ai suoi bisogni ed interessi.

Tags In
Related Posts
Articoli recenti
- FAMILY LAW LUNCH – Laboratorio sulla gestione e prevenzione dei conflitti familiari e successori
- Family Law Lunch in Università
- Attribuzioni patrimoniali nelle famiglie a geometria variabile
- Attribuzioni patrimoniali fra coniugi o conviventi nella crisi della famiglia
- Le parole della cura: 6 – responsabilità