Sei qualità di un buon mediatore: 5 – assenza di giudizio
mediazione, negoziazione
Il mediatore deve sapere stare nel conflitto accogliendo i punti di vista e le emozioni di tutte le parti, e degli avvocati, in modo aperto e senza giudizio.
Il mediatore non è un giudice, non ha alcun potere decisionale; il suo compito è accompagnare e sostenere le parti nella conversazione che intendono svolgere sulle questioni oggetto della mediazione, o su altri aspetti per loro rilevanti.
Qualsiasi decisione in mediazione spetta alle parti, nell’esercizio del loro potere di autodeterminazione.

Tags In
Related Posts
Articoli recenti
- FAMILY LAW LUNCH – Laboratorio sulla gestione e prevenzione dei conflitti familiari e successori
- Family Law Lunch in Università
- Attribuzioni patrimoniali nelle famiglie a geometria variabile
- Attribuzioni patrimoniali fra coniugi o conviventi nella crisi della famiglia
- Le parole della cura: 6 – responsabilità