La mediazione: perché?
gestione del conflitto, mediazione, negoziazione
SEI BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE LA MEDIAZIONE INVECE DEL PROCESSO
5 – Riservatezza.
La mediazione è un “contenitore” sicuro e protetto.
Le discussioni svolte e le informazioni divulgate durante la mediazione sono riservate e non possono essere utilizzate al di fuori della mediazione (e in particolare in giudizio).
Ciò è vantaggioso per le parti che desiderano proteggere le questioni discusse durante il procedimento, e favorisce una negoziazione libera ed efficace.
Solo con il consenso di tutte le parti si può derogare a tale vincolo: ad esempio ciò può avvenire per la relazione del CTM, il consulente tecnico in mediazione.

Related Posts
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?