La mediazione: perché?
SEI BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE LA MEDIAZIONE INVECE DEL PROCESSO
6 – Risultati soddisfacenti e sostenibili.
Le parti coinvolte nella mediazione hanno maggiori probabilità di essere soddisfatte del risultato finale, poiché sono coinvolte direttamente nel processo decisionale. La collaborazione e la ricerca di soluzioni condivise possono portare a risultati più soddisfacenti e duraturi rispetto ad una decisione imposta da un tribunale.
Inoltre con la mediazione le parti hanno la possibilità di trovare soluzioni creative e personalizzate, basate sui loro bisogni ed interessi: questo può portare ad accordi più efficaci e innovativi rispetto alla decisione di un giudice.
Ed ancora: le soluzioni raggiunte attraverso la mediazione tendono ad essere rispettate più fedelmente rispetto alle decisioni giudiziarie, e si riduce molto il rischio di futuri contenziosi. Infatti le parti, coinvolte attivamente nella creazione degli accordi, sono più propense a seguirli una volta raggiunti.
Infine la mediazione può aiutare a prevenire l’escalation di una disputa in un conflitto più ampio o più dannoso. Risolvere tempestivamente le dispute attraverso la mediazione può impedire che le tensioni aumentino ulteriormente e si intensifichino in azioni legali più aggressive.