Aperitivo letterario sul libro “CONFLITTI”
Il 12 ottobre, alle 18.30, a Milano presso Classico Trattoria & Cocktail, via Marcona 6, aperitivo letterario, in collaborazione con l’Istituto di Psicosintesi, sul libro di Marco Sala e Rossella Cardinale CONFLITTI. Nella coppia, tra fratelli, in azienda. Conversazioni fra un avvocato e una counselor….
Aperitivo Letterario sul libro “CONFLITTI”
Il 29 giugno, ore 18.30, a Milano, via Marcona 6, presso Classico Trattoria&Cocktail, ci sarà un “Aperitivo Letterario”, in collaborazione con l’Istituto di Psicosintesi, sul libro di Marco Sala e Rossella Cardinale CONFLITTI. Nella coppia, tra fratelli, in azienda. Conversazione fra un avvocato e una counselor. L’incontro sarà…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 4/Mentorship
La MENTORSHIP è il quarto valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. Il termine mentorship (difficilmente traducibile in italiano con una parola che ne comprenda l’ampiezza di significati) fa riferimento ad un rapporto di sviluppo personale in…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 3/Empowerment
L’EMPOWERMENT è il terzo valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. Empowerment indica un processo di crescita, dell’individuo e del gruppo, basato sull’aumento dell’autostima, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione: implica la capacità di prendere decisioni e di assumersi la responsabilità delle…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 2/Empathy
L’EMPATIA è il secondo valore condiviso della WCIW, Settimana Mondiale della Creatività e dell’Innovazione (15-21 aprile), promossa dalle Nazioni Unite. L’empatia – ossia la capacità di mettersi nella prospettiva degli altri, di percepire e riconoscere le loro emozioni, e così di connettersi emotivamente – è una delle competenze…
I 4 valori della WCIW e la Pratica Collaborativa – 1/Collaboration
La COLLABORAZIONE è il primo valore condiviso della WCIW, World Creativity & Innovation Week, promossa dalle #Nazioni Unite, che quest’anno ha proprio come tema la Collaborazione. La collaborazione (dal latino tardo “collaborare”, lavorare insieme) è anche uno dei valori chiave della Pratica Collaborativa. Lavorare insieme,…
La Pratica Collaborativa – lezione al corso ADR di Unimib
L’11 aprile l’avv. Marco Sala e l’avv. Cristina Menichino terranno una lezione sulla pratica collaborativa agli studenti del corso di ADR dell’università di Milano Bicocca.
Dentro un conflitto in azienda
Un’azienda familiare solida, una possibile acquisizione, un board diviso fra la tutela della tradizione e le sfide innovative poste dal mercato: nasce un conflitto che rischia di compromettere anche le relazioni fra i soci e distruggere il valore creato in decenni. Come possono i professionisti…
Dentro un conflitto tra fratelli
Un testamento inaspettato, un patrimonio da dividere, tre fratelli in lite. Cosa prevede la legge? E come può un avvocato, che utilizza la negoziazione cooperativa, aiutare il proprio cliente a gestire una successione dolorosa e difficile? Come affrontare il senso di ingiustizia e la delusione…
I miei valori – le “6 C”. 6. Creatività
Creatività significa curiosità, approfondimento, ricerca dei percorsi più efficaci e delle soluzioni “su misura” del cliente, che meglio realizzano i suoi interessi e i suoi bisogni. #valori #creatività #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?