I miei valori – le “6 C”. 5. Cura
Cura vuol dire attenzione, ascolto, empatia e accoglienza: del cliente, ed anche del suo contesto familiare e relazionale, per una gestione responsabile del conflitto. #valori #cura #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 4. Consapevolezza
Mi impegno ad aiutare il cliente ad acquisire consapevolezza dei suoi interessi e bisogni, in modo da costruire insieme la strategia più efficace per soddisfarli. #valori #consapevolezza #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 3. Chiarezza
La chiarezza di obiettivi e interessi del cliente è il primo passo per impostare una buona strategia di negoziazione. Chiarezza significa un rapporto professionale basato sulla trasparenza e sulla fiducia. #valori #chiarezza #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 2. Coerenza
Il mio approccio professionale riflette l’essere persona, prima che avvocato: i miei valori sono coerenti con il mio modo di aiutare le persone a soddisfare i loro interessi attraverso un percorso costruito “su misura”. #valori #coerenza #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
I miei valori – le “6 C”. 1. Competenza
È la prima e tradizionale qualità di un avvocato. Competenza significa non solo studio e ricerca, conoscenza del diritto, ma anche capacità relazionale ed emotiva e padronanza delle tecniche di negoziazione. #valori #competenza #negoziazione #adr #gestionedelconflitto
Pratica Collaborativa: le parti al centro
La Pratica Collaborativa è un metodo di ADR che mette le parti al centro: sono le parti, protagoniste del conflitto, che negoziano in prima persona, assistite dai loro avvocati e sostenute dai professionisti neutrali (facilitatore, esperto dell’età evolutiva, esperto finanziario). Le parti si impegnano a…
Che cos’è la Pratica Collaborativa?
Estratto della mia intervista per Key Editore: la Pratica Collaborativa in un video di 3 minuti. L’intervista completa a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=81YCRo6gzko&t=513s #conflittofamiliare #separazione #divorzio #successioni #negoziazione #praticacollaborativa #gestionedelconflitto #prevenzionedelconflitto
Come aiuto i miei clienti a gestire le loro controversie?
Estratto della mia video intervista per Key Editore: conflitti e controversie, come aiuto i miei clienti a gestirli? L’intervista completa a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=81YCRo6gzko&t=513s #conflittofamiliare #separazione #successioni #negoziazione #praticacollaborativa #gestionedelconflitto #prevenzionedelconflitto
Perché un approccio cooperativo al conflitto familiare?
Estratto della mia video intervista per Key Editore: perché propongo un approccio cooperativo al conflitto familiare e successorio? L’intervista completa a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=81YCRo6gzko&t=513s #conflittofamiliare #separazione #successioni #negoziazione #praticacollaborativa #gestionedelconflitto #prevenzionedelconflitto
I (10) valori della Pratica Collaborativa
Un mio articolo sui valori della Pratica Collaborativa è stato appena pubblicato sul sito di Aiadc-Associazione Italiana Professionisti Collaborativi : https://praticacollaborativa.it/i-10-principi-della-pratica-collaborativa/