Sei qualità di un buon mediatore: 6 – fiducia
mediazione, negoziazione
Il mediatore, con il proprio comportamento integro, trasparente ed equilibrato, può ottenere la fiducia delle parti e degli avvocati: fiducia nel mediatore, ma anche nel procedimento, che costituisce un “contenitore” sicuro e riservato in cui le parti possono sentirsi accolte ed ascoltate, interagire fra loro e raggiungere le migliori decisioni.

Tags In
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?