Le parole della cura: 5 – fiducia
gestione del conflitto, negoziazione, pratica collaborativa
La quinta “parola della cura” che ho individuato, nella relazione avvocato-cliente, è FIDUCIA.
La fiducia in una relazione non è data a priori, ma va costruita nel tempo.
Le necessarie basi della fiducia sono gli elementi che abbiamo visto nei precedenti post, ossia l’attenzione, l’ascolto rispettoso, l’approccio empatico e la connessione emotiva che ne deriva.
La fiducia ha efficacia nella relazione se è reciproca: il cliente acquisisce fiducia nell’avvocato come sostenitore dei suoi interessi e bisogni e l’avvocato acquisisce fiducia nel suo cliente come co-protagonista della gestione del problema posto ad oggetto della relazione professionale.

Tags In
Related Posts
Articoli recenti
- FAMILY LAW LUNCH – Laboratorio sulla gestione e prevenzione dei conflitti familiari e successori
- Family Law Lunch in Università
- Attribuzioni patrimoniali nelle famiglie a geometria variabile
- Attribuzioni patrimoniali fra coniugi o conviventi nella crisi della famiglia
- Le parole della cura: 6 – responsabilità