Sei qualità di un buon mediatore: 1 – presenza
mediazione, negoziazione
Ho indicato come prima qualità di un buon mediatore la “presenza”.
Il mediatore, anzitutto, deve essere presente, “esserci”: ciò include la capacità di “stare nel conflitto” e di garantire, con la presenza, uno spazio e un tempo in cui le parti, e gli avvocati, possano sentirsi accolti.
Spesso questa presenza è silenziosa: il silenzio è accoglienza, ascolto, empatia, rispetto, assenza di giudizio.

Tags In
Related Posts
Articoli recenti
- FAMILY LAW LUNCH – Laboratorio sulla gestione e prevenzione dei conflitti familiari e successori
- Family Law Lunch in Università
- Attribuzioni patrimoniali nelle famiglie a geometria variabile
- Attribuzioni patrimoniali fra coniugi o conviventi nella crisi della famiglia
- Le parole della cura: 6 – responsabilità