Previeni un conflitto in sei mosse. 4 – Condividi i tuoi interessi
negoziazione
In una situazione di disaccordo è utile condividere in modo aperto i propri interessi e non solo le proprie pretese e posizioni.
La domanda fondamentale che ciascuno deve porre, prima di tutto a se stesso, è “perché” si vuole ottenere ciò che si chiede: questa domanda serve ad approfondire gli interessi e i bisogni sottostanti alle pretese di ciascuna parte.
La condivisione degli interessi rende comprensibili all’altro le ragioni profonde che motivano le nostre richieste e vi fornisce giustificazione; ciò favorisce la reciproca comprensione e l’empatia, riduce le contrapposizioni posizionali e contribuisce al raggiungimento di un accordo.
#prevenzionedelconflitto #condivisione #interessi #negoziazione

Related Posts
Articoli recenti
- Laboratorio sulle successioni: il testamento biologico
- Laboratorio sulle successioni: la divisione del testatore
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- Laboratorio sulle successioni: la consulenza successoria e la redazione del testamento
- La mediazione: perché?