Previeni un conflitto in sei mosse. 2 – Ascolta senza giudicare
negoziazione
E’ molto difficile ascoltare in modo aperto, attento a chi parla e privo di giudizio. Ed è ancora più difficile in situazioni di contrasto o disaccordo, perché tendiamo subito a valutare negativamente quello che l’altro dice e a prepararci alla risposta, piuttosto che prestargli attenzione.
Carl Rogers ha scritto: “La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione”.
Dare ascolto non significa concordare con il punto di vista del nostro interlocutore; un ascolto aperto e non giudicante può consentire una profonda comprensione e creare le basi per un accordo, prevenendo così l’insorgere di un conflitto.
#prevenzionedelconflitto #ascolto #negoziazione

Related Posts
Articoli recenti
- La cura della relazione e la relazione di cura
- FAMILY LAW LUNCH – Laboratorio sulla gestione e prevenzione dei conflitti familiari e successori
- Family Law Lunch in Università
- Attribuzioni patrimoniali nelle famiglie a geometria variabile
- Attribuzioni patrimoniali fra coniugi o conviventi nella crisi della famiglia