Le parole della cura: 1 – attenzione
La relazione fra avvocato e cliente si può declinare con sei “parole della cura” (prendendo a prestito il titolo di un libro di Umberto Curi che riflette sui termini chiave della scienza medica): la prima è “attenzione”. La cura si caratterizza infatti, prima di tutto,…
Sei qualità di un buon mediatore: 2 – ascolto
Un’altra qualità fondamentale del mediatore è l’ascolto. L’ascolto è capacità di comprendere il contenuto e la forma della comunicazione altrui: cosa viene detto, ma anche come viene detto, considerando il tono di voce, la postura, la comunicazione non verbale. L’ascolto del mediatore deve essere attivo…
Previeni un conflitto in sei mosse. 2 – Ascolta senza giudicare
E’ molto difficile ascoltare in modo aperto, attento a chi parla e privo di giudizio. Ed è ancora più difficile in situazioni di contrasto o disaccordo, perché tendiamo subito a valutare negativamente quello che l’altro dice e a prepararci alla risposta, piuttosto che prestargli attenzione. …